Windsurfista in difficoltà sul Garda Salvato dalla Guardia Costiera un turista tedesco

La segnalazione di un windsurfista alla deriva e in evidente difficoltà nell’alto lago, è stata fatta da un segnalante ai Carabinieri della Stazione di Malcesine, che hanno immediatamente attivato la Sala Operativa della Guardia Costiera di Salò, che gestisce il coordinamento dei soccorsi sull’intero bacino del Lago di Garda, che ha subito disposto l’impiego di due unità navali della Guardia Costiera gardesana, di cui una fatta partire da Torbole e la seconda da Salò.

Nel mentre le due Unità di soccorso convergevano rispettivamente da nord e da sud verso lo sportivo, ormai alla deriva aggrappato alla tavola, i Carabinieri di Malcesine inviavano sul litorale una dipendente pattuglia che, raggiunto da terra il segnalante, continuavano a monitorare il windsurfista per non perderlo di vista, mantenendo costantemente aggiornata la Sala Operativa della Guardia Costiera sulla posizione dello sportivo.

Dopo circa 25 minuti dall’allarme il GC B98, mezzo navale della Guardia Costiera rischierato a Torbole, raggiungeva il malcapitato, turista tedesco di 62 anni, a circa 800 metri dalla costa, lo recuperava a bordo e lo trasferiva sulla spiaggia di Malcesine, dove ad attenderlo vi era anche la pattuglia dei Carabinieri, che ha cooperato con i guardiacoste alle operazioni di soccorso non perdendo mai di vista lo sportivo. Nello specifico il windsurfista era rimasto aggrappato alla tavola per l’improvvisa mancanza di vento, non riuscendo, quindi, a riprendere la navigazione per raggiungere la riva e venendo, quindi, pericolosamente allontanato verso il centro lago.

Tutto è bene quel che finisce bene, grazie, infatti, alla segnalazione e al tempestivo intervento di Guardia Costiera e Carabinieri si è potuti intervenire con efficacia nell’attività di avvistamento, intercetto e soccorso al windsurfista, che aveva intrapreso in solitaria l’attività sportiva.