Volley. Verona brilla e pensa già a Padova Agganciato il quarto posto a quota 36. Per il penultimo appuntamento c’è il derby

Efficace e concreta: Rana Verona offre un’altra prestazione di spessore ed espugna il PalaBanca per 3 a 0, agganciando proprio la Gas Sales Bluenergy Piacenza al quarto posto a quota 36 punti. Gli scaligeri approcciano la sfida con il giusto piglio e prendono subito ritmo, vincendo in scioltezza i primi due set. Nel terzo, la squadra di Coach Stoytchev mantiene i nervi saldi dopo un inizio migliore dei padroni di casa, ma recupera, sorpassa e chiude i conti. Se Keita si è confermato best scorer dell’incontro con 17 marcature, il premio MVP è andato, come nel girone di andata, ad Abaev, praticamente impeccabile in cabina di regia. La prossima tappa è in programma domenica prossima con il derby contro Padova per il penultimo appuntamento della Regular Season. Nel sestetto di partenza, Coach Stoytchev conferma in diagonale principale Abaev e Keita, mentre in banda si posizionano capitan Mozic e Sani. A centro rete spazio alla coppia formata da Zingel e Vitelli, con D’Amico nel ruolo di libero. La partita si apre con il lungolinea vincente di Mozic, a cui risponde Bovolenta da posto due. Con il primo tempo di Zingel, gli scaligeri trovano il primo allungo (2-5). Il numero 9 è efficace anche dai nove metri, centrando l’incrocio delle righe per l’11-17. In battuta, anche Abaev offre il proprio contributo e inanella due ace di fila, seguiti dal monster block di Mozic che vale il 14-23. Piacenza annulla il primo set point, ma Zingel alza la voce a muro e chiude i giochi nella prima frazione sul 16-25. Al rientro in campo, il punto diretto al servizio di Vitelli dà il via al parziale. Zingel intuisce l’intesa Brizard-Simon e ferma il cubano in posto tre. Verona cerca di staccarsi, quando Abaev difende con il petto un attacco biancorosso, la sfera si alza perfettamente per Keita, che incrocia e timbra il 3-6. I padroni di casa provano a rimettersi in carreggiata con i muri vincenti di Kovacevic e Galassi, accorciando le distanze (6-7). Il pareggio arriva grazie all’ace firmato da Galassi (9-9). L’equilibrio è ristabilito, con Simon che replica a Keita, poi il muro a tre locale effettua il sorpasso, subito ripreso dalla parallela di Sani, poi Keita torna a spingere forte al servizio e porta i suoi sul 13-15. Break degli scaligeri con i muri stampati da Abaev e Vitelli (15-19). Verona mantiene la lucidità e raddoppia grazie al monster block di Keita (17-25). Brizard e Galassi fermano due volte Mozic sottorete in avvio di terzo parziale. I padroni di casa cercano di invertire il trend e con Romanò allungano di due lunghezze, mantenute dalla diagonale di Mandiraci (6-4). In entrambi i casi, però, è Keita a evitare che gli emiliani scappino. Gli ospiti tornano a premere, pareggiano grazie al muro di Abaev, prima di sorpassare con l’ace di Keita (7-8). A seguire arriva una grande azione difensiva di Verona, chiusa dall’attacco vincente di Mozic, con Vitelli che subito dopo abbatte Maar dai nove metri (8-11). Abaev si conferma micidiale in battuta e mantiene i tre di vantaggio (10-13). C’è tempo anche per il debutto italiano di Ewert, prima del primo tempo di Vitelli che aumenta il distacco (13-17). Piacenza prova a rientrare in carreggiata, ma Mozic passa da posto quattro e tiene Verona a più tre (17-20). Anche Keita elude il muro locale, poi Piacenza sbaglia sottorete e consegna il bottino pieno agli ospiti (21-25).