Villa Il Girasole, simbolo della costruzione Razionalista e Futurista italiano, partecipa all’edizione 2025 dell’Italian Design Day in Ucraina, un’iniziativa di grande valore promossa dall’Ambasciata Italiana a Kiev in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Agenzia ICE, nonostante il momento sia segnato da da nuovi e sanguinosi attacchi russi sulla capitale. Questo evento, dal titolo “Design per la Ricostruzione: Inclusività e Innovazione”, si è svolto presso il prestigioso Politecnico “Igor Sikorsky” di Kiev, riunendo studenti, professionisti e operatori del settore per esplorare il contributo del design italiano nel processo di ricostruzione del Paese. La conferenza ha avuto inizio con le parole dell’Ambasciatore Carlo Formosa, della Vice Ministra alla Cultura Anastasia Bondar e del Rettore Anatolii Melnychenko, che hanno sottolineato l’importanza della cooperazione internazionale nella ricostruzione del tessuto sociale e architettonico ucraino. La Fondazione Villa Il Girasole ha raccontato la straordinaria storia della progettazione e costruzione della nostra villa girevole, un simbolo di inclusività e innovazione che ha sfidato il tempo. Ma anche un patrimonio intangibile racchiuso nei valori che hanno ispirato il suo costruttore. Con il suo design audace, Villa Il Girasole rappresenta una fusione perfetta tra ingegneria, architettura e ambiente, anticipando le esigenze di accessibilità e sostenibilità già nella prima metà del Novecento. Durante l’incontro, abbiamo condiviso i nostri progetti futuri di valorizzazione, confermando il nostro impegno a mantenere viva la storia della villa e a ispirare le generazioni future.