Vigilanza privata, pagano i residenti. La questione sicurezza resta sempre in primo piano Bertaia: “In alcune zone del centro si stanno organizzando per sostenere le spese”

Il tema della sicurezza in Centro Storico resta sempre all’ordine del giorno. A evidenziare gli ultimi episodi ci ha pensato la consigliera comunale della Lista Tosi Anna Bertaia.
“Gli episodi di spaccio, aggressioni, occupazioni abusive e atti di vandalismo si moltiplicano ogni giorno sotto gli occhi increduli dei cittadini, che si sentono abbandonati da questa amministrazione- dice Bertaia-. E non si tratta solo di una sensazione, ma di fatti concreti: nei giorni scorsi, un immobile in via Frattini è stato occupato da soggetti che, nonostante siano stati allontanati, ogni giorno ritornano e tentano nuovamente di entrarvi. I proprietari del palazzo, esasperati, hanno dovuto cambiare la serratura ben cinque volte. Questi stessi soggetti hanno occupato un immobile in zona Duomo. Numerosi sono, in questi giorni, i tentativi di effrazione sui portoni delle case e, nelle varie chat create dai residenti, sono molte le segnalazioni di personaggi sospetti che si aggirano in zona e che tentano di entrare nei palazzi forzando i portoni d’ingresso. Piazzetta San Nicolò è ormai divenuto luogo di spaccio e, sempre, in questo luogo stazionano, soprattutto, nei fine settimana baby Gang. Nella notte di venerdì è stato, addirittura, bruciato un cassonetto” – continua Bertaia.
La consigliera fa notare che l’esasperazione di alcuni residenti è tale per cui hanno deciso di autotassarsi per pagare la vigilanza privata e per installare fari potenti sulle loro abitazioni.
Sulla vicenda dell’occupazione abusiva di Via Frattini è intervenuto anche il consigliere regionale veronese dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta Filippo Rigo.
“Approfittare della malattia di una signora ricoverata per impossessarsi della sua casa – ha detto – è un atto vile e inaccettabile. Questo dimostra come l’insicurezza nelle nostre città stia crescendo in modo preoccupante”.