Verona capitale della musica barocca Un cartellone ricco di ospiti internazionali e format tra il classico e il contemporaneo

Il barocco secondo tradizione e il barocco che non ti aspetti. Il Ristori Baroque Festival tornerà ad animare Verona dal 1 al 15 marzo con appuntamenti a teatro, nel suggestivo Spazio di San Pietro in Monastero e attraverso eventi “off”. Otto imperdibili concerti con i protagonisti internazionali e gli astri nascenti del genere d’arte più moderno e ricco di energia. Cresce l’attesa per l’arrivo di Fabio Biondi, l’Amsterdam Baroque Orchestra diretta dal leggendario Ton Koopman, Acqua in musica e il barocco trasposto in danza, con la musica interpretata dal vivo da I Virtuosi Italiani, nella prima nazionale de Le altre quattro stagioni firmata da Michele Merola ed Enrico Morelli.
Alla presentazione con Alessandro Mazzuco, Presidente del Teatro Ristori e il Maestro Alberto Martini, Direttore artistico del Teatro Ristori di Verona.
Il Ristori Baroque Festival aprirà sabato 1° marzo con il violinista di fama internazionale Fabio Biondi, nonché fondatore dell’ensemble Europa Galante. Assieme alla sua orchestra, Biondi proporrà una delle opere più iconiche del repertorio barocco, Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi.