Vanessa Incontrada porta al Teatro Salieri di Legnago la prima veronese di Ti sposo ma non troppo, lo spettacolo che sta ridefinendo il concetto di commedia romantica all’italiana. Domenica 9 febbraio, ore 20:45, sul palcoscenico legnaghese quattro over40 si destreggeranno tra divorzi mai accettati, App per incontri, crisi di coppia e spaventose parole, prima tra tutte: “matrimonio”. La pièce scritta, diretta e interpretata da Gabriele Pignotta approda nei teatri italiani dopo il grande successo cinematografico del 2014, questa volta in una veste completamente rinnovata e attuale. Ti sposo ma non troppo è infatti uno specchio graffiante e illuminante delle relazioni contemporanee dove la vera domanda è: uomini e donne sono diventati inadatti a costruire relazioni stabili o è l’amore stesso a richiedere un’evoluzione personale che non hanno il coraggio, o il tempo, di affrontare? Nata come commedia nel 2007 e successivamente trasformata in film, Ti sposo ma non troppo approda sui palcoscenici italiani riscuotendo un grande successo in tutto il Paese. Data da tempo sold out al Teatro Salieri, lo spettacolo con Vanessa Incontrada è pronto a raccontare tutte le fragilità delle relazioni di oggi. La prima veronese di “Ti sposo ma non troppo” con l’attrice Vanessa Incontrada

Vanessa Incontrada porta al Teatro Salieri di Legnago la prima veronese di Ti sposo ma non troppo, lo spettacolo che sta ridefinendo il concetto di commedia romantica all’italiana. Domenica 9 febbraio, ore 20:45, sul palcoscenico legnaghese quattro over40 si destreggeranno tra divorzi mai accettati, App per incontri, crisi di coppia e spaventose parole, prima tra tutte: “matrimonio”. La pièce scritta, diretta e interpretata da Gabriele Pignotta approda nei teatri italiani dopo il grande successo cinematografico del 2014, questa volta in una veste completamente rinnovata e attuale. Ti sposo ma non troppo è infatti uno specchio graffiante e illuminante delle relazioni contemporanee dove la vera domanda è: uomini e donne sono diventati inadatti a costruire relazioni stabili o è l’amore stesso a richiedere un’evoluzione personale che non hanno il coraggio, o il tempo, di affrontare?
Nata come commedia nel 2007 e successivamente trasformata in film, Ti sposo ma non troppo approda sui palcoscenici italiani riscuotendo un grande successo in tutto il Paese. Data da tempo sold out al Teatro Salieri, lo spettacolo con Vanessa Incontrada è pronto a raccontare tutte le fragilità delle relazioni di oggi.