L’Azienda ULSS 9 Scaligera, grazie alla collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Verona e Veronafiere, sarà presente anche quest’anno all’evento “Vinitaly and the City 2025”, in programma a Verona fino al 6 aprile. Nell’ambito delle attività del Piano Triennale per le Dipendenze promosso dall’ULSS 9 Scaligera, venerdì dalle ore 18:00 alle 24:00 e sabato dalle ore 17:00 alle 24:00 le UOC del Dipartimento Dipendenze allestiranno in Piazza Viviani un infopoint con le Unità mobili del progetto “GO-SAFE”. Per l’occasione, venerdì 4 sarà presente anche l’Unità Mobile dell’ULSS 1 Dolomiti con il progetto “Fuori Posto”. L’attività di prevenzione intende favorire la consapevolezza sui rischi legati all’uso di alcol e promuovere comportamenti responsabili, sia a tutela della propria salute, sia per prevenire gli incidenti stradali. I cittadini potranno sottoporsi gratuitamente a una prova alcolimetrica con apparecchi elettromedicali ad alta precisione, verificando il proprio tasso alcolemico e se la percezione della propria alcolimetria corrisponda o meno con la prova dell’etil-test. Sarà possibile confrontarsi con un gruppo di giovani tutor per ricevere informazioni sulle dipendenze con particolare riferimento all’alcol, e sottoporsi a un questionario anonimo sulle abitudini legate al consumo di alcol, che potranno fornire spunti per azioni e iniziative future. La Direzione dei Servizi Socio-sanitari dell’Ulss 9 evidenzia l’importanza la grande attenzione dell’impegno al contrasto all’abuso di alcol e sostanze nei luoghi di aggregazione, in particolare verso i più giovani. La sicurezza al primo posto. Anche quest’anno, in occasione di Vinitaly and The City 2025, l’associazione Verona Strada Sicura torna a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della guida responsabile con la campagna “Bere consapevole First”. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Radio Number One e con il patrocinio della Prefettura e del Comune di Verona, promuove il messaggio chiave: “Chi guida non beve”. Da venerdì 4 aprile 2025, il truck ufficiale di Radio Number One sarà presente in Piazza Bra, trasformandosi in un punto di incontro per parlare di sicurezza stradale. Lo studio radiofonico mobile, dotato di maxischermo, ospiterà interviste, collegamenti in diretta e interventi di esperti, aziende del settore vitivinicolo e rappresentanti istituzionali. L’obiettivo è diffondere una cultura del bere consapevole, coinvolgendo il pubblico con messaggi chiari e concreti. Verona Strada Sicura, presieduta dall’ispettore di polizia stradale Andrea Scamperle, conferma così il proprio impegno nella prevenzione degli incidenti stradali, promuovendo comportamenti responsabili e una maggiore consapevolezza dei rischi legati alla guida in stato di ebbrezza.