“Un Salone di prestigio che punta i riflettori su una grande eccellenza italiana e nel contempo dà lustro al nostro territorio con riflessi significativi, in termini di indotto, su commercio turismo”: così Paolo Arena, presidente di Confcommercio Verona, a proposito del debutto da solista di SOL2EXPO-Full Olive Experience, l’evento che riunisce il mondo dell’olio EVO dal 2 al 4 marzo.
“Degustazioni guidate, food pairing, cooking show, EVO cocktails, trattamenti beauty, workshop, business, confronti, aggiornamento e scambio di conoscenze sono gli ingredienti di una rassegna punto di riferimento per gli stakeholder italiani e internazionali; un evento che fin dall’edizione startup ha tutte le carte in regola per scrivere una nuova storia di successo firmata da Veronafiere. Confcommercio Verona sostiene SOL2EXPO in modo convinto”, conclude Arena. “Le imprese del terziario di mercato guardano con attenzione e favore a questa full immersion dedicata a un prodotto buono e salutare, tra le colonne della cucina italiana”, aggiunge il direttore generale di Confcommercio Verona Nicola Dal Dosso. “Di particolare interesse i quattro percorsi tematici studiati per offrire a buyer e appassionati un viaggio alla scoperta di oli, olive, sottoli e paté nazionali e internazionali, delle tecnologie più innovative, delle ultime tendenze della cosmesi e del turismo dell’olio. Una proposta pensata per ‘olive lover’ di ogni provenienza e livello di conoscenza che apre nuovi scenari anche per il turismo business, il quale può ora beneficiare della recente costituzione del Verona Garda Convention Bureau”.
Così sarà una domenica di Full Olive Experience quella dedicata da SOL2EXPO ai consumatori per la giornata di debutto della manifestazione di Veronafiere. Con una proposta pensata per olive lovers di ogni provenienza e livello di conoscenza, SOL2EXPO fa infatti il pieno di gusto, formazione e curiosità in un itinerario alla scoperta dell’intera filiera dell’olivo e dell’olio in Italia.
Si va dai cooking show all’abbinamento con cibi e cocktail, senza trascurare il lato beauty dell’olio d’oliva, con trattamenti e convegni dedicati all’utilizzo dell’olio extravergine d’oliva nella cosmesi. Non mancano inoltre gli approfondimenti su argomenti di attualità come “Imparare a leggere l’etichetta dell’olio per prevenire le frodi”, tema particolarmente caldo in un periodo in cui i prezzi sugli scaffali dei supermercati variano da 5 a 12 euro e più, che sarà analizzato domenica 2 marzo assieme agli esperti della Repressione Frodi e dell’Agenzia delle Dogane. Sotto la lente, i segreti e i trucchi utilizzati per nascondere l’origine dell’olio in etichetta, ma anche come scoprire se l’olio extravergine di oliva italiano è fresco, dell’ultima campagna di produzione, oppure se è una miscela di oli di diverse annate. Ma l’operazione trasparenza di SOL2EXPO riguarderà anche il mondo della ristorazione. Il cooking show di Piero Palanti di Extravoglio, in programma lunedì (, evidenzierà come l’incidenza di costo di un olio su un piatto è spesso sopravvalutata a fronte di un profilo organolettico in grado di influire sulla gradevolezza del piatto e, di conseguenza, sulla fidelizzazione della clientela. E proprio a SOL2EXPO sarà possibile incontrare produttori da tutta Italia e, nella giornata di domenica 2 marzo, acquistare non solo i loro oli extravergini di oliva, ma anche paté di olive, olive da tavola e sott’oli.