Si è concluso il progetto Scuola Avis proposto dalla Comunale di Soave.
Iniziato a dicembre, ha visto coinvolti circa 600 studenti. Protagonisti e attenti fruitori di questa opportunità sono stati circa 80 alunni delle scuole elementari e un’ottantina delle scuole medie, dell’Istituto Comprensivo di Soave ; mentre quasi 400 studenti maggiorenni delle Istituti Superiori di San Bonifacio.
Incontri diversificati, pensati in base all’età dei partecipanti, ma con un unico obiettivo: parlare della solidarietà.
Con modalità ludiche per gli studenti della scuola elementare, con incontri di confronto nelle scuole medie, per giungere alle testimonianze dei volontari presso l’Istituto Guarino, mentre all’Istituto Dal Cero, il Dott. Pietro Lombardo ha incoraggiato gli studenti a cogliere l’attimo più opportuno per dare una svolta alla loro vita per essere protagonisti del loro futuro.
Il Progetto Scuola dell’Avis regionale Veneto si svolge in varie scuole della Regione da circa una decina di anni,e l’Avis soavese ha sempre creduto in questa esperienza proponendola fin dai primi anni.
L’obiettivo è quello di far maturare agli studenti una coscienza sociale e solidale, che si concretizza in una cultura del dono e in una cittadinanza attiva per poi portare anche alla scelta di diventare donatori di sangue. Un ringraziamento ai dirigenti e agli insegnanti degli istituti per la disponibilità dimostrata alle Avis Comunali di San Bonifacio e Monteforte per la collaborazione negli Istituti superiori e alla ditta Colmac per aver contribuito a realizzare questo progetto.