San Martino Buon Albergo si prepara a compiere un nuovo passo avanti nella promozione della mobilità sostenibile. Stanno partendo in questi giorni i lavori per la realizzazione del nuovo tratto di pista ciclabile lungo via Venezia, con l’obiettivo di collegare due segmenti già esistenti e creare così un percorso continuo e sicuro per ciclisti e pedoni. Il nuovo tratto servirà ad unire il percorso che parte da piazza del Popolo a fianco della chiesa a quello che parte dal parco alla fine di via Venezia e arriva su via Caboto. Il nuovo tratto è pertanto un intervento strategico per collegare quelli esistenti.
Il nuovo tratto ciclopedonale parte da via Venezia lungo il lato ovest in corrispondenza dell’attraversamento pedonale e fiancheggia le recinzioni di proprietà privata lungo il lato sud. Il tracciato ha lunghezza di circa 80 m e larghezza utile di 2.10 m, analoga a quella del percorso presente sul lato est verso il parco. La larghezza complessiva di 2,55 m comprensivi di cordoli permette al percorso di non interferire con la proprietà privata del condominio a nord e, allo stesso tempo, mantiene le piante di alto fusto esistenti.
L’intervento prevede inoltre la realizzazione della rete di drenaggio delle acque meteoriche della pista ciclabile con recapito finale nel pozzo perdente esistente nell’area verde adibita a parco. La nuova rete di raccolta andrà ad alleggerire parte del carico idraulico che attualmente grava su via Galilei. La finitura superficiale è prevista in asfalto previa realizzazione del sottofondo con misto stabilizzato e binder. È prevista anche la predisposizione per la futura illuminazione pubblica. Il costo totale dell’opera è di 55 mila euro.
“La realizzazione del nuovo tratto di pista ciclabile – commenta il vicesindaco di San Martino Buon Albergo e assessore al Lavori pubblici Mauro Gaspari – è un intervento strategico innanzitutto perché ci consente di unire due percorsi già esistenti, rendendo così più agevoli gli spostamenti quotidiani in bicicletta, promuovendo al contempo uno stile di vita sano e rispettoso dell’ambiente. Ma soprattutto questi lavori, così come quelli in atto in via Vittorio Veneto, ci consentono di operare per un riordino e un riassetto generale dell’area interessata, sistemando anche l’asfalto.. Sono lavori che aspettavamo di poter fare da alcuni anni e siamo soddisfatti di aver realizzato anche questo impegno”.