Salotti francofoni, letteratura e cinema Incontri dedicati a Françoise Sagan, Charlotte Gainsbourg e a Sylvie Vartan

Anche quest’anno riprende il ciclo primaverile dei Salotti francofoni, conferenze organizzate dall’Associazione Universitaria Francofona di Verona per i soci, ma aperte anche agli studenti della nostra Università, con la possibilità di ricevere crediti, e a tutta la cittadinanza. Le conferenze verteranno su Françoise Sagan (il 14 aprile alle 17 con Marco Ongaro), autrice tra l’altro di Bonjour tristesse e figura capitale della letteratura del Novecento. Ci sarà poi un esempio del rayonnement della cultura francese anche nelle letterature altre, attraverso i personaggi francesi di una recente riscrittura, da parte Emma Tennant, di Jane Eyre (il 7 maggio alle 17:30 con Lisanna Calvi), e del ritorno di questi scambi, visto che la protagonista del recente film Jane Eyre è stata Charlotte Gainsbourg, figlia del grande Serge. L’ultima conferenza (15 maggio alle 17:30 con Laura Colombo) sarà infine l’occasione, vista la scomparsa purtroppo di Françoise Hardy l’anno scorso e il recente addio alle scene, all’Olympia, di Sylvie Vartan, di ritornare su queste figure importantissime della canzone, della scrittura e del cinema che hanno arricchito la cultura francese e non solo a partire dagli anni ’60 del Novecento. Tutto il ciclo sarà dunque posto sotto il segno dell’originalità rispetto ai diversi canoni, di una intertestualità e di una interdisciplinarietà artistica che potranno interessare particolarmente un vasto pubblico. Le conferenze, in italiano, si svolgeranno, presso la sede di Veronetta dell’associazione, ma anche su Zoom, e aule e link saranno precisati di volta in volta nelle relative locandine diffuse attraverso i vari mezzi di comunicazione dell’Università e sul sito della nostra Associazione: Home – Association Universitaire Francophone.