Ritorna il Mountain Film Festival Cinque serate per promuovere la montagna. Inaugurazione con il Coro Scaligero dell’Alpe

Tutto pronto per la nona edizione del “Verona Mountain Film Festival”, il Festival del Veneto dedicato ad alpinismo, arrampicata ed esplorazione, che si svolgerà, ad ingresso libero, presso l’Auditorium del seicentesco palazzo della Gran Guardia in piazza Bra dal 18 al 22 febbraio, con inizio serate alle ore 20,30. Il Festival è organizzato dalla sezione di Verona del Club Alpino Italiano che quest’anno compie 150 anni, con la direzione artistica di Associazione Montagna Italia. L’evento è sostenuto dalla Fondazione Giorgio Zanotto. Marchio Baldo, BaldoGo, Rifugio Telegrafo ed equipENatura organizzeranno un aperitivo offerto al pubblico prima dell’apertura della serata inaugurale, il 18 febbraio. Il Festival, che fa parte del Circuito “Spirit of the mountain”, si articola in cinque serate presentate dal Presidente del Festival Roberto Gualdi. Oltre al concorso cinematografico internazionale, il Festival promuove la montagna anche attraverso la fotografia, la musica e l’incontro con ospiti. 102 i film iscritti a questa edizione giunti da 14 nazioni; 11 i film selezionati e proiettati durante le serate del Festival. La Giuria è composta da: Piero Carlesi, Presidente, e dai membri Nicola Bionda e Giuseppe Spagnulo. 21 sono gli scatti del Concorso Fotografico promosso dalla Fondazione Giorgio Zanotto e proiettati tutte le sere sul grande schermo. Ogni sera si apre con un breve talk con la partecipazione di ospiti, quale momento collaterale alle proiezioni dei film internazionali. Alla serata inaugurale, il 18 febbraio, come di consueto si esibirà il Coro Scaligero dell’Alpe del Cai di Verona. A seguire, Alessandro Camagna, Presidente del Cai Verona, presenterà il programma dei festeggiamenti della sezione scaligera ed il video realizzato in occasione dei 150 anni dell’associazione. Sabato 22 febbraio, serata finale, oltre alla Cerimonia di premiazione dei Concorsi cinematografico e fotografico del Festival, alla presenza dei Partner dell’evento e degli autori delle opere vincitrici, verrà proiettato il film fuori concorso Everest senza ossigeno di Jesper Ærø (Danimarca | 2021 | 81′). L’ingresso è gratuito: un impegno importante, a testimonianza dell’attenzione che gli organizzatori vogliono riservare agli appassionati di montagna e di cinema, ai cittadini e ai turisti. Fin dalla prima edizione il Festival è stato pensato con queste premesse, come un dono alla città di Verona, che, con una proposta di valore, accessibile a tutti, completa il ricco cartellone culturale della città.