Nella magnifica cornice della Chiesa di San Procolo a Verona, sono state premiate le 11 classi selezionate dalla giuria della XX edizione della mostra-concorso “Presepi e Paesaggi in materiale riciclato” promossa dal Consiglio di Bacino Verona Nord in collaborazione con Serit e il Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero. L’iniziativa di educazione ambientale è stata rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado dei 58 Comuni del bacino Verona Nord e prevedeva tre premi per le scuole dell’infanzia, tre per le scuole primarie, tre per le scuole secondarie di primo grado e due premi speciali. Tra gli oltre cento presepi e paesaggi realizzati con materiali di recupero o di scarto, esposti sino al 6 gennaio nella Loggia del Consiglio in Piazza dei Signori, le undici opere selezionate dalla giuria provengono da tutta la provincia: scuola dell’infanzia Bettina Pasqualini sez. Ninfee del Comune di Cavaion Veronese, asilo infantile Tubaldini sez. Pesciolini Rossi del Comune di Grezzana, asilo nido La Pigotta sez. Grandi e Medi del Comune di Castelnuovo sul Garda, scuola primaria A. Frank classe 3A del Comune di Villafranca di Verona, scuola primaria Beni-Montresor classe 2D del Comune di Bussolengo, scuola primaria F. Baracca classi 1A e 1B del Comune di Pescantina, scuola secondaria G. Zamboni classe 1B del Comune di Illasi, scuola secondaria di Erbezzo classe 1A del Comune di Erbezzo e scuola secondaria Salgari classe 3B del Comune di Negrar di Valpolicella. Vincono il premio creatività la Scuola dell’Infanzia M. Pezzo sez. A del Comune di Bosco Chiesanuova e il premio musicalità la Scuola dell’Infanzia Angeli Custodi sez. Gialla del Comune di Villafranca. «Ci complimentiamo con tutte le scuole che hanno partecipato per la creatività con la quale hanno interpretato il tema del riuso applicato alla realizzazione di presepi e paesaggi natalizi. È di fondamentale importanza trovare gli strumenti per coinvolgere i giovani nella corretta gestione dei rifiuti e nella tutela dell’ambiente. Questa, ormai storica, iniziativa ha il pregio di riuscirci e di stupirci annualmente per la bellezza dei manufatti realizzati» ha dichiarato il presidente del Consiglio di Bacino Verona Nord, Fabrizio Bertolaso. Le classi vincitrici sono state chiamate sul palco, insieme al Sindaco o Assessore con delega alla Scuola o all’Ambiente del proprio Comune, per ritirare il premio: un’esperienza a contatto con la natura messa a disposizione dal Parco Naturale Regionale della Lessinia alla Malga Derocon, al Museo Geopaleontologico di Camposilvano, al Museo dei Fossili di Bolca e al Museo Paleontologico di Sant’Anna d’Alfaedo, dal Parco delle Cascate di Molina, da Ferrara di Monte Baldo al Bosco di Monte Cor, dal Veja Adventure Park, dal Maneggio La Fenice e da Coldiretti nella fattoria didattica Corte Vittoria. Inoltre, tutte le classi che hanno partecipato alla manifestazione hanno vinto un buono cancelleria del valore di 50 euro. Ad allietare il pubblico, tra una premiazione e l’altra, le canzoni interpretate dalle bambine e dai bambini del Piccolo Coro dell’Antoniano.