Dopo le trasferte a Milano, Genova, Venezia, Bolzano, Ravenna, Napoli, Ischia e Palermo, che hanno riscosso lusinghieri riscontri di pubblico e critica, il Coro “Scarlatti” e il Coro Vox Beata di Courbevoie, diretti dal M° Lorenzo Cipriani, fanno quest’anno tappa a Verona. Alle formazioni francesi si aggiungono musicisti selezionati tra i giovani e promettenti talenti del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Statale “Evaristo Felice Dall’Abaco”: voci soliste sono Inés Coutinho, soprano, e Nina Cuk alto, mentre alla sezione strumentale si aggiungono, sempre dal Conservatorio veronese, Ruben De Biasi all’organo, Lucia Campagnari e Somaye Tariverdy ai violini. Coordinamento della docente Anna Simboli. Due sono i concerti in programma a Verona: si esordisce venerdì 21 febbraio 2025 nella chiesa Evangelica Valdese (Via Duomo 4), dove il giorno precedente sono ospitate anche le prove. A seguire, sabato 22 febbraio il pubblico è invitato nella chiesa di San Tommaso Becket, meglio nota come chiesa di San Tommaso Cantuariense (stradone San Tommaso 1, appena oltre il Ponte Nuovo del Popolo). Entrambi i concerti hanno inizio alle ore 18. Ingresso libero, con eventuale offerta libera. Il programma è incentrato sul repertorio sacro barocco e inizia con Salve Regina di Giovanni Battista Pergolesi, prosegue con il Magnificat RV 610 di Antonio Vivaldi per concludersi con laMesse de Minuit di Marc-Antoine Charpentier. Ensemble e Coro “Scarlatti” sono nati in seno al Centro Culturale Italiano di Parigi e si esibiscono spesso fondendosi al Coro Vox Beata di Courbevoie. Direttore musicale stabile è il Maestro Lorenzo Cipriani: milanese di nascita, città dove ha anche compiuto i primi studi musicali al Conservatorio “Verdi”, risiede da molti anni nella capitale francese. Docente, concertista e compositore, ha tenuto numerosi concerti in tutto il mondo (Italia, Francia, Svizzera, Germania, Inghilterra, Spagna, Finlandia, Stati Uniti e Giappone), ha effettuato registrazioni per emittenti radiofoniche e televisive e ha inciso molti CD per diverse Case discografiche. Dal 1990 ricopre l’incarico di Maestro del coro e organista presso la chiesa Notre-Dame de Compassion a Parigi. In veste di Direttore Artistico delle Stagioni concertistiche “Scarlatti” e Vox Beata, Lorenzo Cipriani si è sempre prodigato per gettare ponti musicali tra Italia e Francia, organizzando, nell’ambito della fitta attività concertistica, brevi tournée nella Penisola.