InConTrArti™: un grande spettacolo che si inserisce nel ricco calendario dell’Arena di Verona sabato 17 maggio dalle 21. A organizzarlo saranno l’ideatrice dell’evento La Grande Sfida APS, associazione che da 35 anni agisce a favore di persone con fragilità umane e sociali, la Diocesi di Verona e la Caritas diocesana di Verona. Con loro anche il patrocinio di Comune di Verona, Provincia di Verona, Regione Veneto, Ulss9 Scaligera e Ministero per le disabilità in fase di richiesta da parte del Comune di Verona.
Luogo e data, già previsto da tempo dagli organizzatori, rimandano inevitabilmente anche alla visita di papa Francesco che è giunto in Arena lo scorso 18 maggio proprio in carrozzina e ha voluto privilegiare in prima fila la presenza delle persone fragili, a cui ha dedicato tanto tempo e attenzione.
Sul palco si alterneranno artisti con talenti speciali e cantanti di fama internazionale, musicisti e danzatori con storie e abilità differenti, atleti paralimpici ed olimpici con uno sguardo particolare a quello che succederà in anfiteatro nei primi mesi del 2026 con la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi e di apertura delle Paralimpiadi. Il ricco cast sarà raccontato settimana dopo settimana per offrire visibilità a ogni ospite che, con entusiasmo e gratuità, ha accolto da subito l’invito degli organizzatori. A condurre l’evento sarà Paolo Ruffini, artista che negli anni ha dimostrato un’abilità unica nel mettere a servizio dell’inclusione la comicità e la professionalità attoriale, anche attraverso il suo impegno diretto del progetto UP Impresa Sociale. Al suo fianco ci sarà anche Federico Parlanti, della Compagnia Mayor Von Frinzius, uno degli attori del noto spettacolo teatrale Din Don Down – alla ricerca di (D)Io.
Nel pubblico c’è spazio per tutti, secondo le modalità concordemente scelte dagli organizzatori, in via del tutto eccezionale e in considerazione della tipologia di evento.
In prima fila, infatti, potranno accedere cento disabili motori con carrozzina, accompagnati.
Subito dietro, 1.200 persone con disabilità e fragilità insieme a chi quotidianamente condivide la loro condizione nelle famiglie, nelle associazioni, nelle realtà di accoglienza.
L’intero incasso della serata sarò destinato a finanziare tre progetti di solidarietà individuati dai tre enti organizzatori.
La Grande Sfida APS punta così a trasformare in una modalità feriale la campagna Anch’Io Sono Capace – Negozi Senza Barriere che negli anni ha visto centinaia di persone con disabilità nella provincia di Verona affiancare titolare e professionisti in negozi e mercati: un modo per sensibilizzare al tema del lavoro e alla presenza attive delle persone con disabilità, promuovere un nuovo pensiero culturale rispetto a queste persone spesso etichettate come non produttive, creare possibilità di inserimento lavorativo, promuovere un’azione comune sul territorio per l’abbattimento delle barriere architettoniche e culturali.