Ci sono state le polemiche della consigliera Patrizia Bisinella per il ritardo “clamoroso” nell’organizzazione, ma alla fine spunta un calendario che più ricco non si può.
“Non è mai troppo tardi per trovare l’amore a Verona”. Ha esordito l’intervento dell’assessora alla Cultura Marta Ugolini presentando, insieme all’assessora al Commercio e alle Manifestazioni Alessia Rotta, il programma 2025 di Verona in Love, la kermesse promossa dal Comune di Verona per il fine settimana di San Valentino dal 14 al 16 febbraio.
“Abbiamo lavorato intensamente per strutturare una rassegna che potesse essere sia di richiamo per i visitatori che emozionale e coinvolgente per residenti e tutti i cittadini di Verona all’insegna dell’amore per tutti – precisa l’assessora Marta Ugolini –. Quest’anno l’edizione si presenta con un programma culturale variegato, con concerti in piazza, matinee nei cinema, spettacoli, premi e talk, lettere e poesie d’amore negli spazi aperti e al chiuso. Artisti di strada in Cortile Mercato Vecchio e un grande dj set allestito in piazza dei Signori per far ballare tutti. Un’attenzione quindi a forme espressive diverse e uno spazio riservato ai componenti dell’offerta culturale della città, dai cinema indipendenti alle biblioteche, dal Club di Giulietta ai musei civici.
“Continuiamo una tradizione che ogni anno è tutta da scoprire, grazie all’impegno di accrescere e migliorare sempre di più la qualità degli eventi offerti’, sottolinea l’assessora al Commercio e alle Manifestazioni Alessia Rotta. Per la prima volta, l’evento viene promosso con il supporto di Destination Verona & Garda Foundation, che accenderà l’attenzione dei mercati turistici per una rassegna mai così ricca e stimolante, rivolta davvero a cittadini e cittadine di tutte le età. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa kermesse a partire da sponsor e sostenitori, con un ringraziamento speciale per Studioventisette, partner del Comune in questa nuova avventura 2025”.
Importante novità l’inserimento nel programma del concorso poetico “Anch’io mi innamoro, sai?” a cura di ASD La Grande Sfida. Ma anche i matinée proiezioni cinematografiche nelle diverse sale di Verona che hanno una tradizione importante nella diffusione della cultura cinematografica.
“Verona in Love 2025 – dichiara la presidente di Studioventisette Alessandra Biti – è molto più di una semplice manifestazione. Grazie alla sinergia tra enti pubblici e privati, questa edizione si presenta come un’esperienza condivisa che abbraccia ogni aspetto della cultura e della vita cittadina.
Quest’anno siamo veramente soddisfatti ed orgogliosi, poi, di presentare un programma artistico che rende questa manifestazione sempre più di rilievo con con grandi nomi del panorama delle arti, della musica, della letteratura e della psicologia. Perché racconteremo l’amore attraverso tutte le forme artistiche e culturali e quindi siamo molto felici di ospitare nomi come quello di Francesco Sole e Paolo Borzacchiello che non ha bisogno di presentazioni e altri nomi importanti come Antonella Elena Rossi, Francesca Cheyenne e Paola Jacobbi.Sabato pomeriggio sarà meraviglioso l’appuntamento che andrà a scoprire come i giovani, e soprattutto i giovani musicisti, parlano d’amore oggi. Protagonisti The Foolz reduci da XFactor e molti giovani artisti veronesi”.