Artigianalità, innovazione e legame con il territorio. Grazie alla sua riconosciuta e celebre esperienza nella creazione delle miscele, Pellini Caffè si conferma punto di riferimento per la produzione di caffè di alta qualitàe marchio storico per la città di Verona. Un legame a doppio filo, contrassegnato dall’inconfondibile profumo del caffè Pellini che attraversava le strade della nostra città definendone l’identità per generazioni. Una storia lunga 103 anni che si aggiorna guardando al futuro, proponendo una nuova immagine ispirata al rinnovamento che ha interessato, ormai da due anni, la storica azienda scaligera. Pellini Caffè, infatti, sotto la guida del rinnovato CdA – che nel 2023 ha visto la nuova generazione (ossia Beatrice Pellini e Nicolò Pellini) affiancare i padri (rispettivamente Stefano Pellini e Federico Pellini) nella gestione della storica azienda di famiglia – ha deciso di presentarsi con un nuovo logo, frutto del citato rinnovamento e che rafforza i valori fondamentali su cui si basa l’azienda dal 1922: famiglia, italianità, storicità ed esperienza, con un inconfondibile richiamo identitario alla città di Verona. “Pellini riparte dalle sue origini per trovare nuovo slancio nel presente, valorizzando l’expertise nella miscelazione del caffè per un percorso di rinnovamento che coinvolge l’identità visiva del logo ma anche visione, valori e, non da ultimo, il Consiglio di Amministrazione – commenta Federico Pellini, Presidente di Pellini Caffè – Grazie a un sapere artigianale che si tramanda di generazione in generazione, i prodotti Pellini si sono affermati per il gusto particolare e inconfondibile e sono diventati riconoscibili grazie all’aroma delle miscele diventando protagonisti prima nei bar di Verona e poi nella GDO. Da oltre un secolo proponiamo miscele pensate per soddisfare le diverse esigenze del consumatore, dalla preparazione professionale al bar alle modalità di estrazione casalinghe”. Da 103 anni, la famiglia Pellini porta avanti con continuità la propria tradizione imprenditoriale. Oggi, l’Azienda vive un importante passaggio generazionale che vede protagonista la nuova generazione, capace di assumere un ruolo centrale nella gestione e di impegnarsi in prima persona nella governance. Con uno sguardo orientato all’innovazione e alla crescita imprenditoriale, il nuovo Consiglio di Amministrazione conferma la volontà di mantenere salde le radici e i valori fondanti dell’impresa, avviando al contempo una nuova fase strategica, che punta su comunicazione, ricerca e sviluppo di prodotti innovativi e sostenibili. Artigianalità, da sempre legata all’innovazione tecnologica, e sostenibilità sono i pilastri su cui Pellini Caffè sta costruendo il proprio percorso di rinnovamento, senza rinunciare alla maestria che, da sempre, contraddistingue l’azienda: la selezione diretta dei chicchi di caffè nelle piantagioni dei paesi di origine. “Il viaggio che noi della famiglia Pellini, insieme al team Ricerca e Sviluppo, realizziamo ogni anno è ormai una tradizione – racconta Beatrice Pellini, Direttrice marketing di Pellini Caffè -. Ci rechiamo personalmente nei territori di origine per valutare sul campo le coltivazioni, selezionare i migliori lotti di chicchi e garantire così la qualità delle miscele Pellini. Una cura che si tramanda di generazione in generazione e che ci consente di garantire l’alta qualità delle nostre miscele in un mercato in continua evoluzione. Il nostro impegno si fonda su un approccio etico al lavoro e sulla continua ricerca dell’eccellenza, dalla scelta dei chicchi, alla tostatura per singola origine, fino alla creazione delle miscele”.