Pasqua Vini celebra i primi 100 anni La storica cantina ha scelto Verona per avviare le celebrazioni proiettandosi nel futuro

Durante la cerimonia d’inaugurazione della 57° edizione di Vinitaly, il presidente di Veronafiere Federico Bricolo ha conferito a Umberto Pasqua e a Pasqua Vini il Premio Internazionale Vinitaly per la categoria Italia con la seguente motivazione: “Storica azienda veronese che celebra nel 2025 i suoi primi 100 anni, onorando il passato e soprattutto guardando avanti con un impegno continuo verso la qualità e la creatività, coniugando tradizione ed innovazione, sempre nel segno dell’eccellenza.” Istituita nel 1996 e riservata a personalità o aziende distintesi con le proprie attività nel panorama enologico internazionale, l’onorificenza è stata assegnata – in questi 30 anni – ad alcuni dei principali rappresentanti del Made in Italy vinicolo. Iscrivere il nome Pasqua in questo prestigioso albo d’oro rappresenta un ulteriore riconoscimento di quanto la cantina abbia saputo tracciare nuove prospettive nel mondo del vino, rileggendo in maniera audace una delle aree più radicate in pratiche vinicole tradizionali, quella veronese. La spinta all’innovazione espressa dalla cantina, in particolare modo con l’ingresso in azienda della terza generazione della famiglia, ha portato Pasqua a essere insignita del titolo di Innovator of The Year da parte di Wine Enthusiast nel 2024, prima realtà italiana a ricevere questo riconoscimento. Il Premio Internazionale Vinitaly arriva in un anno importante e speciale per Pasqua Vini. Nel 2025 la cantina festeggia il proprio centenario e ha scelto la città natale di Verona e la storica manifestazione vinicola per avviare le celebrazioni, nello stile che meglio ne sintetizza la visione: proiettandosi nel futuro. Con il percorso museale “Ode al Futuro” a Giardino Giusti, aperto gratuitamente al pubblico dal 5 al 9 aprile (restituendo alla cittadinanza uno spazio di grande impatto visivo, di cui si è appena conclusa una ulteriore valorizzazione del giardino), Pasqua continua a indagare le connessioni tra saper fare enologico ed espressione artistica, due mondi che condividono approcci creativi simili. “Ricevere il Premio Internazionale Vinitaly nell’anno del nostro Centenario ci riempie di orgoglio” dichiarano Umberto e Riccardo Pasqua, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Pasqua Vini, a margine del conferimento dell’onorificenza. “Da un secolo il nostro impegno è quello di raccontare il terroir veneto con una voce e uno sguardo distintivi, senza mai temere di osare. Il riconoscimento ricevuto oggi testimonia la bontà delle scelte compiute in questi anni e ci motiva ancora di più a essere ambasciatori autentici dello stile e del genio del saper fare italiano”. Pasqua Vigneti e Cantine è un’impresa vinicola veronese, di proprietà della famiglia Pasqua, fondata nel 1925 che celebra quest’anno i primi cento anni di attività. Oggi, accanto al Presidente Umberto, lavorano i figli Riccardo, amministratore delegato, e Alessandro, Presidente di Pasqua USA.