Entrano nel vivo le grandi manovre per le elezioni del nuovo rettore che raccoglierà l’eredità dell’uscente Pier Francesco Nocini. Le candidature dovranno essere depositate entro mercoledì 16 aprile. Il 28 aprile alle 10 nell’aula magna del Polo Zanotto si terrà l’assemblea di ateneo in cui candidate e candidati presenteranno i propri programmi. La prima votazione si terrà il 13 maggio. Nel caso in cui nessuno raggiunga la maggioranza assoluta degli aventi diritto si procederà con altre 3 votazioni: venerdì 16 maggio (maggioranza qualificata dei 2/3 dei votanti), martedì 20 maggio (maggioranza assoluta dei votanti), lunedì 26 maggio (ballottaggio tra i due candidati più votati nella terza votazione). Nelle scorse settimane erano emersi i primi nomi “umanistici” come possibili candidati alla carica di rettorato, quelli della direttrice del Dipartimento di lingue straniere Roberta Facchinetti e quello del professor Riccardo Panattoni, professore ordinario di filosofia morale nel Dipartimento di Scienze Umane. A questi si è aggiunto da poco il nome di peso di un’altra possibile candidata, la professoressa Chiara Leardini, dal 2019 al 2023 delegata al bilancio del Rettore, dal novembre 2023 Direttrice del Dipartimento di Management e docente di Economia aziendale. Tra pochi giorni, l’ufficialità.