Musica, danza e cinema sul Garda La manifestazione internazionale coinvolgerà grandi nomi del panorama artistico

Martedì 15 aprile, ore 11.30, presso la Pinacoteca di Brera a Milano, sarà presentata la terza edizione del Garda Festival – Lake Garda International Music and Dance Festival, la manifestazione internazionale che celebra la grande musica, la danza e il cinema, tra i suggestivi scenari del Lago di Garda. Ideato nel 2023 dal Fondo Niccolò Piccinni, sostenuto dal Ministero del Turismo e da importanti istituzioni nazionali, il Garda Festival si è da subito affermato come un appuntamento di riferimento per artisti e appassionati: attraverso un ricco programma di concerti, spettacoli e incontri, il Festival valorizza l’anima artistica e culturale del Lago di Garda, offrendo un’esperienza unica tra scenari mozzafiato e siti storici di inestimabile valore patrimonio UNESCO, confermandosi, grazie alla sua vocazione inclusiva e innovativa, palcoscenico d’eccellenza per talenti italiani e internazionali. L’edizione 2025 del Garda Festival si svolgerà dal 12 luglio al 14 agosto in diverse località sul Lago di Garda, tra cui Castelnuovo del Garda, Desenzano del Garda, Lazise, Peschiera del Garda, Sirmione e Villafranca di Verona, e coinvolgerà grandi nomi del panorama artistico italiano e internazionale, come Patty Pravo, Ornella Muti, Murat Karahan, Ekaterina Bakanova e i Primi Ballerini e Solisti del Teatro alla Scala. A presentare la nuova edizione saranno Maximilien Seren-Piccinni, Direttore artistico Garda Festival, e Simone Di Crescenzo, Coordinatore del Comité d’Honneur del Premio Piccinni. Interverranno inoltre Fabio Lanza, Condirettore Generale di Banca Ifis, Main Sponsor del Festival, la ballerina Beatrice Carbone e il giovane pianista italiano Emanuele Savròn. Nell’occasione, saranno inoltre presenti i rappresentanti delle istituzioni locali.