Maxi cantiere, parte il secondo stralcio Riqualificata anche la volta fognaria. Potenziata la videosorveglianza sui marciapiedi

E’ in fase di ultimazione la prima tranche di lavori che interessa sia l’intersezione tra via XX Settembre e via San Vitale sia via San Paolo: venerdì è programmato il ripristino dell’area di scavo sull’incrocio e lunedì 31 marzo è prevista la riapertura alla circolazione da via S. Vitale a via dell’Artigliere oltre al ritorno al senso di marcia originario in via Trezza. A partire da mercoledì 2 Aprile, il cantiere si trasferirà per le lavorazioni sul secondo tratto, da via Scrimiari a Ponte Navi. Rispetto al cronoprogramma, le operazioni si concludono qualche giorno dopo perché si è scelto di non intervenire soltanto sui cavi elettrici di media tensione, come era stato definito in fase di progettazione, ma di procedere anche con la riqualificazione della volta fognaria per la riqualificazione della stessa anche su via San Paolo, esattamente come previsto per via XX Settembre. Il secondo stralcio di cantiere durerà, meteo permettendo, dieci giorni lavorativi e pertanto per le successive due settimane l’ingresso da via Scrimiari avverrà da via San Paolo. In prossimità dei lavori il passaggio pedonale sarà sempre garantito in totale sicurezza grazie al potenziamento dell’illuminazione e alla videosorveglianza lungo entrambi i marciapiedi a fianco delle recinzioni: otto telecamere controllate dalla Polizia locale, registreranno e monitoreranno, anche di notte, tutto quello che accade nei dintorni. “La riparazione della fognatura su via San Paolo rappresenta un valore aggiunto che migliora la rete dei sottoservizi a vantaggio del quartiere – dice l’Assessore alla Mobilità Tommaso Ferrari -. Un’operazione che richiederà qualche giorno in più di lavori per restituire un beneficio a lungo termine. Un risultato frutto dell’impegno e della cooperazione di tutti gli attori in campo. Con la massima trasparenza continueremo anche nelle prossime settimane a tenere aggiornati i cittadini sull’andamento dei lavori, privilegiando come sempre il dialogo tra l’Amministrazione e la comunità”.