Dal 14 al 16 febbraio, turiste e turisti, cittadine e cittadini saranno accolti da un programma ricco di emozioni, pensato per raccontare l’amore attraverso cultura, spettacolo e tradizione. La manifestazione, organizzata dal Comune di Verona vedrà il suo cuore pulsante in alcuni luoghi simbolo del capoluogo scaligero, con un programma di eventi che coinvolgerà tutta la città. L’Amore al Centro avrà come palcoscenico Piazza dei Signori mentre l’Amore Diffuso vedrà iniziative culturali e ludiche diffuse nei quartieri, con eventi che vedranno il via già nei giorni antecedenti il weekend di San Valentino, proseguendo anche nei giorni successivi.
Da piazza dei Signori, cuore pulsante della manifestazione, alla Loggia di Fra’ Giocondo, passando per la Loggia del Palazzo del Podestà fino al Cortile del Mercato Vecchio, ogni angolo del centro storico sarà trasformato in un palcoscenico dedicato alle mille forme dell’amore.
Ad arricchire ulteriormente il calendario anche i matinée al cinema, visite guidate, mostre e spettacoli tematici. In tutta la città, i musei, le biblioteche civiche, il centro audiovisivi e i teatri accoglieranno mostre, attività di animazione e spettacoli a tema amore. Lirica, danza, teatro, poesia e fotografia saranno i linguaggi artistici che esploreranno l’amore nelle sue varie forme, creando un’esperienza culturale unica. Immancabile, la maratona di lettura “Letters to Juliet”, organizzata dal Club di Giulietta. Tra le novità, da segnalare la mostra al Palazzo della Gran Guardia: “Human. Mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet”.
La Loggia di Fra’ Giocondo sarà il cuore della musica e delle performance dal vivo.
Tra i primi appuntamenti della tre giorni dedicata all’amore il 14 febbraio alle ore 18:00 il concerto Music of Love: una serata che unisce la freschezza degli High s Cool e l’eleganza innovativa dei The Lovers, due band veronesi che stanno conquistando sempre più pubblico con il loro stile unico.
Spazio anche alle nuove comunicazioni d’amore, con l’appuntamento Musica e Amore 4.0. Il 15 febbraio alle ore 18:00: si terrà una serata dedicata alle nuove generazioni. The Foolz, Adriana, Clare e Numb, giovani artisti veronesi, intratterranno un dialogo sui nuovi modi di comunicare l’amore e i propri sentimenti, in un talk che vedrà la presenza di Francesca Cheyenne e Alessandro Formenti. Un viaggio tra musica e parole, alla scoperta della loro creatività con un’esibizione accompagnata dal racconto della loro scrittura che ci farà immergere nelle giovani emozioni con un linguaggio moderno e autentico.
A seguire un coinvolgente dj set con Love&Vibes che animerà la piazza, i visitatori e le coppie presenti fino a sera. Tra i protagonisti: Blue Mondays e Paolo Martini.
Immancabile lo sguardo alla tradizione con l’evento previsto il 16 febbraio alle ore 18:00: il concerto della Contrada Lorì, orchestra popolare della canzone veronese, che con il suo sound genuino regalerà un viaggio musicale dal cuore della tradizione veronese.
Durante la tre giorni di manifestazione, il Cortile del Mercato Vecchio sarà il palcoscenico per nove artisti di strada, che porteranno in scena la loro arte e la loro musica.
Torna anche quest’anno, in occasione di San Valentino, il premio “Letters. Premio Cara Giulietta alle lettere più belle del 2025”, a cura del Club di Giulietta, che si terrà venerdì 14 febbraio alle 18:00 nel foyer del Teatro Nuovo.