Un impegno riconfermato da più di 16 anni, promesse mantenute, cultura della responsabilità. Fondazione Just Italia, Onlus costituita nel 2008 dall’omonima azienda di Grezzana che distribuisce i cosmetici svizzeri Just tramite vendita diretta a domicilio, riconferma anche per il 2025 la propria missione sociale: “Ci prendiamo cura delle persone, insieme”. Una missione che ad oggi l’ha portata a sostenere ben 89 iniziative locali dedicate a Verona, con donazioni complessive per più di 1 milione di Euro. L’obiettivo, come sempre, è quello di offrire a tante persone in difficoltà una concreta possibilità di cambiamento e speranze per il futuro, attraverso il sostegno alle organizzazioni non – profit nella realizzazione di progetti che, per Verona e provincia, testimoniano la vicinanza alle comunità locali e al territorio d’origine. Come ogni anno, anche per il 2025 Fondazione Just Italia mette a disposizione del bando locale un importo complessivo di € 100.000 destinato a più progetti. Per ricordare l’impegno e sensibilizzare gli Enti non profit che operano a favore del territorio veronese è già attivo – e durerà fino a giugno – il bando locale, accessibile sul sito della Fondazione e contenente tutte le informazioni e il form da compilare per chi desideri sottoporre la propria candidatura. “Il sostegno a tante iniziative locali – hanno detto Marco Salvatori e Daniela Pernigo, rispettivamente Presidente e Vicepresidente della Fondazione – sottolinea ancora una volta il profondo legame che unisce al proprio territorio sia Just Italia S.p.a. sia la sua Fondazione e che ci consente di rispondere, concretamente, alle esigenze di tante comunità locali”. Mentre il bando 2025 è attivo da poche settimane, sono già in corso i progetti locali selezionati dal bando 2024, con risultati iniziali ma decisamente incoraggianti. Come, a titolo di esempio, il progetto “Amor de fradei, Amor de cortei”, laboratorio cinematografico per ragazzi emarginati, messo a punto dall’Associazione culturale ZaLab ETS di Padova. Il progetto, cui Fondazione Just contribuisce con un importo di € 27.000 e che si concluderà con una proiezione pubblica a Verona, chiede a 25 ragazzi in condizioni di fragilità di raccontare “esperienze di vita” con un linguaggio innovativo, utilizzando gli strumenti della creatività cinematografica. L’impiego di attrezzature quali videocamere, microfoni, registratori, software di montaggio, potrà infatti stimolare l’espressione creativa, ma anche fornire competenze tecniche preziose per futuri sviluppi professionali. Ulteriore esempio positivo è quello di “Logos”, progetto messo a punto dalla Fondazione Famiglie per la Famiglia, focalizzato sull’assistenza sociosanitaria. L’iniziativa, cui Fondazione Just Italia contribuisce con € 23.000, punta a sostenere circa 80 persone (preadolescenti, adolescenti e adulti) con varie forme di malessere psicologico, e 180 genitori. L’apertura di “Sportelli di ascolto” nel territorio (Grezzana, Bosco Chiesanuova, Cerro Veronese, Roverè Veronese, Erbezzo, ottava circoscrizione di Verona), è destinata a fornire supporti nelle difficoltà, intercettare il disagio in fase di insorgenza, orientare verso Servizi di cura competenti, offrire percorsi gratuiti di consulenza psicologica.