
Dopo la prima nazionale dello scorso anno, domenica 16 febbraio alle 17, torna sul palcoscenico del Teatro Ristori di Verona l’atteso appuntamento per famiglie con il Piccolo Principe. Una nuova interpretazione della celebre opera letteraria di De Saint-Exupéry e degli innumerevoli insegnamenti che racchiude. Lo spettacolo, produzione Atelier Elisabetta Garilli e Teatro Ristori, seleziona i passaggi narrativi che mettono in evidenza le perle di saggezza del racconto ma accendono i riflettori anche sulle caratteristiche, sui significati e sulle potenzialità interpretative dei numerosi personaggi. Le illustrazioni dal vivo su piano luminoso, riprese attraverso una telecamera e proiettate su grande schermo, hanno il compito di ambientare lo sviluppo della storia, aprendo delle vere e proprie finestre sui “mondi” abitati dai personaggi e sugli spazi, a volte mentali, esplorati dall’aviatore nella sua relazione con il Principe.
La partecipazione del Coro di Voci Bianche Novecento costituirà una sorta di concretizzazione dei pensieri, degli insegnamenti e degli apprendimenti da parte del Piccolo Principe.