Il futuro del vino negli Usa Volio Imports è un punto di riferimento per la distribuzione negli states

Volio Imports chiude con un bilancio positivo la sua partecipazione a Vinitaly 2025, confermandosi come uno dei punti di riferimento per la distribuzione del vino italiano negli Stati Uniti. Il team guidato dal CEO Charles Lazzara ha vissuto giornate intense di incontri con clienti storici e nuovi partner, consolidando collaborazioni esistenti e tracciando nuove strategie per affrontare le sfide del mercato americano in un contesto economico in continua evoluzione. Durante i quattro giorni di fiera, il team di Volio Imports ha avuto l’occasione di confrontarsi con numerosi produttori anche sul dibattuto tema dei dazi imposti dall’amministrazione americana. “In tempi di incertezza economica, i consumatori tendono ad essere più oculati: spendono meno, evitano i beni di lusso e vanno meno spesso al ristorante. Ma per capire davvero cosa sta accadendo, bisogna guardare oltre il vino: il concetto di ‘dazio universale’ sta impattando l’intera catena di fornitura, la globalizzazione e il mondo del business nella sua totalità”, ha dichiarato Charles Lazzara, CEO di Volio Imports. “La proroga di novanta giorni annunciata dal Presidente Trump è un segnale positivo che darà la possibilità alle istituzioni di trovare una soluzione che sia soddisfacente sia per gli Stati Uniti che per l’Italia”.