Il Centro anziani apre a nuovi progetti Per valorizzare le realtà associative locali e promuovere la socializzazione tra gli ospiti

Il Comune di Bussolengo, unitamente al Presidente di IPAB Centro Anziani di Bussolengo Andrea Bassi, invita le Associazioni del territorio a presentare proposte di attività e/o progetti da realizzare presso il Centro Anziani. L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare le realtà associative locali e promuovere momenti di socializzazione e stimolo cognitivo-sensoriale per gli ospiti dell’IPAB. “L’obiettivo – dichiara Valeria Iaquinta, assessore con delega a cultura, rapporti con l’Europa e gemellaggi, rapporto con le associazioni, pari opportunità, asilo nido – è quello di valorizzare l’aspetto sociale delle relazioni. Le attività che verranno scelte avranno come fine quello di stimolare l’interazione e le relazioni personali tra gli ospiti del Centro Anziani, perché nessuno di loro si senta solo. I volontari e gli operatori della struttura si occuperanno dei progetti e sosterranno gli anziani durante tutto il percorso, offrendo loro anche un importante supporto morale. Grazie alla partecipazione attiva delle associazioni, sono convinta che potremo rendere il nostro Centro Anziani un luogo ancora più accogliente e vivace, dove ogni persona possa sentirsi valorizzata e amata. Ringrazio fin da ora tutte le associazioni che vorranno contribuire a questo importante progetto e ribadisco la disponibilità mia e dell’amministrazione per qualsiasi chiarimento in merito.” “Con grande piacere – spiega Roberto Brizzi, Sindaco di Bussolengo – annunciamo questo progetto che intende coinvolgere tutte le realtà associative del nostro territorio, con l’obiettivo di arricchire e diversificare le attività destinate ai nostri anziani. Il Centro Anziani rappresenta uno spazio fondamentale per la nostra comunità, dove gli ospiti possono non solo trascorrere il tempo in serenità, ma anche continuare a sentirsi parte attiva della società. Per questo motivo, invitiamo tutte le associazioni – siano esse culturali, sociali e sportive – a presentare le proprie proposte per organizzare attività pensate per migliorare la qualità della vita dei nostri anziani. Che si tratti di iniziative ricreative, culturali, formative o di supporto, ogni idea che possa arricchire la quotidianità dei nostri anziani è benvenuta.” Le proposte potranno essere inviate entro il 30 aprile, e saranno valutate in base alla loro capacità di rispondere alle esigenze e ai desideri dei cittadini più anziani del Comune di Bussolengo. L’intento è quello di favorire un ambiente inclusivo, stimolante e di benessere per tutti i partecipanti. “Uno degli obiettivi che, come CdA di Ipab ci siamo posti fin dall’inizio, – ha concluso Andrea Bassi, presidente dell’Ipab Centro Anziani – era quello di creare un legame ancora più forte col territorio di Bussolengo. Un territorio che da sempre è ricco di associazioni e gruppi spontanei che operano per il bene della comunità. Grazie alla splendida disponibilità del Comune e dell’assessore Valeria Iaquinta, abbiamo voluto approfittare della fortuna che abbiamo di operare qui, stimolando le associazioni locali a entrare in contatto con noi per regalare anche ai nostri residenti il loro calore e il loro entusiasmo.”