Il Bacanal del Gnoco invade i quartieri Ma il Carnevale veronese va in trasferta a Lavagno per incontrare i “Conti del Busolo”

Carnevale Verona 2025, si entra nel vivo in attesa del grande Venardi Gnocolar del 28 febbario. Oltre 50 gli eventi, già partiti a novembre con l’elezione delle prime maschere, che vedranno coinvolti tutti i quartieri della città, con sfilate ed ospiti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Ogni quartiere ha il proprio Carnevale, con la sfilata dei carri e iniziative collegate. Agli appuntamenti ufficiali si aggiungono quelli nelle scuole e nelle case di risposo, dove il Bacanal sarà presente per portare un sorriso e un momento di festa. Il programma prevede per domenica 2 febbraio la sfilata a San Massimo – Croce Bianca dalle 14 organizzata dal Comitato Carnevale Benefico Re de la Stanga di Croce Bianca e dal gruppo Majorotti di San Massimo, due realtà storiche del carnevale veronese. La sfilata partirà da Piazza Risorgimento a San Massimo e attraverserà le principali vie del quartiere, per poi concludersi davanti alla Chiesa Parrocchiale Ognissanti di Croce Bianca. Per domenica è prevista anche la trasferta del Carnevale veronese a Lavagno. I festeggiamenti inizieranno alle 13, con una camminata in compagnia delle maschere “I conti del Busolo”, con partenza da piazza San Francesco a Vago in direzione di San Pietro. Alle 14 la sfilata, accompagnata dal corpo bandistico comunale “C. Montanari” e dalle majorette di Lavagno, che prenderà il via dalla scuola media di San Pietro. Tra le tante maschere non mancherà il 495o Papà del Gnoco. A chiudere i festeggiamenti, dalle 15 alle 17.30 in piazza Vischi, il Mago Rodrigo Show. “El Carneval de Lavagno”, patrocinato dalla Provincia e dal Comune, è organizzato dal comitato di Lavagno “I Conti del Busolo” e dal Gruppo sagra con il supporto di numerose associazioni di volontariato locali.

Il calendario

Sabato 22 Febbraio Montorio ore 14: (8° Circoscrizione) Domenica 23 Febbraio Santa Lucia – Golosine ore 14 ( 4º Circoscrizione) Sabato 1 Marzo ” Sabato Filippinato” ore 14 (1° Circoscrizione) Domenica 2 marzo Cavalcata Storica Tommaso da Vico alle ore 14 (1° Circoscrizione) Domenica 2 Marzo Conte del Liston ore 10 (1° Circoscrizione) Domenica 2 Marzo Santa Croce ore 14 (6° Circoscrizione) Domenica 2 Marzo “Domenica Caregota” ore 18 (1° Circoscrizione) Lunedi 3 Marzo ” Luni Pignatar” ore 14 (1° Circoscrizione) Martedi 4 Marzo ” Ultimo di Carnevale ” Porto San Pancrazio ore 14 (7° Circoscrizione) Mercoledi 5 Marzo primo giorno di Quaresima ” esta della Renga” Parona ore 14 (2° Circoscrizione) Domenica 23 Febbraio Veronetta Porta Vescovo ore 10 Martedi 25 febbraio palazzo della Gran Guardia il Papa’ del Gnoco incontra le scuole ore 9 da giovedi 27 febbraio a domenica 2 marzo ” Villaggio del carnevale” piazza San Zeno v 1° torneo di calcetto pulcini ” Luigi d’Agostino ginetto ” Centro Platis Sabato 1 marzo ” gran ballo in maschera” ore 19 Domenica 9 marzo ” Madonna Verona incontra le maschere” piazza Erbe ore 14:30 Martedi 4 marzo ultimo di Carnevale per i bambini in piazza Dante ore 14:30 Domenica 16 Febbraio Quinzano ” donne di Attila in Festa ” ore 10.30 Domenica 23 Febbraio Ponte Crencano ” Festa Carneval dei Molinari ” ore 15 Sabato 29 Marzo Festa Corte Molon ore 14 Domenica 16 Febbraio Borgo Roma ” Parco San Giacomo in Festa ” ore 15