Giornate FAI di Primavera a Povegliano, oltre 1300 visitatori per l’ex base missilistica Tedeschi: "Un successo che conferma il nostro impegno per cultura e turismo"

Si sono concluse con uno straordinario afflusso di pubblico le Giornate FAI di Primavera, durante le quali il comune di Povegliano Veronese ha aperto per la prima volta le porte dell’ex base missilistica Hawk 10. Il 22 e 23 marzo, oltre 1.300 visitatori hanno avuto l’opportunità unica di esplorare questo sito storico immerso nella natura. “È stata una grande emozione vedere oltre 1300 persone visitare il nostro paese”, ha commentato l’assessore alla Cultura e manifestazioni, Nicolò Vaiente. “Per questa edizione delle Giornate FAI, abbiamo fortemente creduto nella candidatura di uno dei nostri gioielli più nascosti – l’ex base missilistica Hawk 10 – perché fosse svelato al grande pubblico. L’entusiasmo e lo stupore dei visitatori al termine dell’itinerario ci offrono la misura del successo dell’evento. Ringrazio il FAI Giovani Verona, tutti i volontari e il 4° Reggimento Artiglieria Contraerei “Peschiera” dell’Esercito per la collaborazione e il supporto”. L’amministrazione comunale, insieme a numerosi volontari e associazioni locali, ha coordinato direttamente l’imponente macchina organizzativa. Il compito di guidare i partecipanti attraverso la storia e le peculiarità del sito è stato affidato agli studenti dell’Istituto Carlo Anti di Villafranca, iscritti al progetto FAI “Apprendisti Ciceroni”. “È stata una giornata storica per Povegliano“, ha dichiarato con soddisfazione la sindaca Tedeschi. “Visitatori provenienti da tante province vicine, ma anche da città lontane come Venezia, Parma, Modena e Bologna, sono arrivati appositamente per visitare un luogo così carico di storia, natura e fascino senza tempo. Avevamo promesso di restituire alla cittadinanza l’ex base militare, simbolo della Guerra Fredda, e oggi possiamo dire di aver mantenuto la promessa. Sono molto contenta che gli esercizi del nostro distretto commerciale abbiano potuto beneficiare del movimento generato dai numerosi turisti. Come sempre, non ci fermeremo qui e continueremo a investire in cultura, ambiente e turismo”. L’ex base missilistica Hawk 10, operativa dalla fine degli anni ’60 fino ai primi anni 2000 e gestita dall’Esercito Italiano, è stata acquisita gratuitamente dal Comune di Povegliano Veronese nel 2015, dopo circa 15 anni di abbandono. Si estende su 18 ettari nei pressi della “Rete Natura 2000 SIC Fontanili di Povegliano” e rappresenta uno dei rari esempi rimasti di antichi prati di pianura. Attualmente, è oggetto di un progetto di valorizzazione e recupero ambientale, volto a preservare la sua valenza storica e naturalistica.