Da Via Scuderlando a Via San Giacomo passando per via Fiume e via Volturno: questi i prossimi lavori per la realizzazione del circuito filoviario in Borgo Roma, futura linea verde, che dal Parcheggio Scambiatore Ca’ di Cozzi collegherà i due ospedali cittadini Borgo Trento e Policlinico Borgo Roma. Completate le opere davanti la Fiera e in fase di ultimazione il tratto in direzione sud che dal cavalcavia della A4 va verso la Genovesa, partono le attività nelle vie Scuderlando, Volturno, San Giacomo e Fiume, per un totale di sessanta giorni lavorativi, che potrebbero diminuire in base al risultato delle prove su piastra che verificheranno se il sottofondo esistente ha caratteristiche idonee al transito della futura filovia. Le operazioni prevedono un primo intervento, della durata di dieci giorni lavorativi, su un tratto di Via Scuderlando, precisamente dall’incrocio di via Villa Glori fino a quello di via Fiume, dove verrà sempre garantita la marcia del traffico in direzione casello autostradale, anche se a fasi alterne, per permettere la realizzazione della pavimentazione. Medesime lavorazioni e condizioni in via Fiume, con viabilità consentita in direzione est. In via Fiume e’ prevista anche la sistemazione dei marciapiedi e delle rampe delle banchine, al fine di renderle accessibili ai disabili e di agevolare la pista ciclabile per la mobilità dolce. A conclusione di queste operazioni, il cantiere necessiterà di altri trenta giorni lavorativi, per la predisposizione di cavidotti, semafori, plinti e pali sul nodo delle vie Volturno, Centro, Fiume, in aggiunta alla sistemazione dei marciapiedi in via San Giacomo: in questa fase è prevista anche la chiusura al traffico di via Fiume, che resterà percorribile solo dai residenti. Infine, per completare tutte le attività, serviranno altri venti giorni lavorativi dove si procederà con le pavimentazioni sia di via Volturno che di via San Giacomo, in entrambe le strade con la viabilità che rimarrà consentita a fasi alterne in direzione centro città.