Emergenza abitativa, le novità di Agec Protocolli di intesa per immobili da riattare con contratti temporanei a studenti e lavoratori

Istituzioni pubbliche e private, associazioni di categoria e di volontariato da oggi possono chiedere di stipulare con Agec protocolli di intesa aventi ad oggetto alloggi da riattare e da destinare, anche con contratti temporanei, a studenti e a lavoratori. Le spese sostenute per i riatti verranno compensate con la riduzione dei canoni di locazione fino a completa copertura degli investimenti. E’ questa una delle maggiori novità contenute nel nuovo regolamento per l’assegnazione degli alloggi a canone convenzionato di Agec, recentemente approvato all’unanimità dei presenti dal consiglio di amministrazione e consultabile sul sito internet aziendale. Le novità. Il nuovo articolo 7 va ad integrare un preesistente articolo che già prevedeva tale possibilità in relazione ad Associazioni e Onlus che si offrano di effettuare interveniti di manutenzione, riparazione o adeguamento degli immobili sfitti, raddoppiando di fatto le modalità con le quali le istituzioni pubbliche e le forme organizzate della società civile possono contribuire alla gestione dell’emergenza abitativa e alla cura del patrimonio residenziale pubblico. Ora viene tuttavia precisato, nero su bianco, che le spese sostenute saranno compensate con il canone di locazione. Altra novità di grande rilievo contenuta nel nuovo regolamento modifica del requisito dell’anzianità di residenza. Il previgente regolamento prevedeva almeno 10 anni di residenza nel Comune anche non continuativi ovvero 5 anni di lavoro continuativi. Nel nuovo regolamento, diversamente, la residenza o il lavoro devono risultare al momento della presentazione della domanda. Il progetto di revisione va inoltre ad adeguare la soglia di reddito annuo famigliare complessivo da non superare per poter far domanda di alloggio a canone convenzionato, che passa da 18 mila euro a 23 mila euro, incrementabile di altri 3 mila euro per ogni figlio a carico o disabile componente il nucleo famigliare. Con l’introduzione della richiesta di produrre copia dell’ultima attestazione ISEE (che poi verrà convertita in ISEE-ERP), si rafforzano, inoltre, i controlli su patrimonio e redditi. Viene infine introdotta maggiore flessibilità nell’assegnazione delle case per anziani che potranno essere locate anche a nuclei famigliari in emergenza abitativa privi dei requisiti di età, e ridotto da 10 a 5 anni del periodo di tempo che deve essere trascorso dall’espiazione di una pena detentiva per reati contro il patrimonio o la persona prima di potere richiedere l’inserimento in banca dati Agec. “L’emergenza abitativa è un problema sempre più diffuso e traversale che riguarda le persone che cercano casa e non trovano risposta, di ogni ceto e professione – afferma l’assessora alle Politiche sociali e abitative Luisa Ceni-. La politica abitativa viene fatta a livello nazionale ma ormai da tantissimi anni manca un piano casa. Verona cerca di dare risposte concrete attraverso il patrimonio del Comune gestito da Agec e rivedendo il regolamento in tale senso”. “La revisione del regolamento è frutto di un lavoro di sintesi e confronto tra il CdA, gli uffici aziendali e i servizi sociali del Comune di Verona – sottolinea la Presidente Agec Anita Viviani – che in parte adegua i parametri di accesso alle mutate condizioni sociali e normative e in parte introduce novità importanti, tra cui spicca sicuramente quella rappresentata dal nuovo articolo 7 che dota Agec e la Città di Verona di un nuovo strumento per il recupero degli sfitti, in linea con quanto stanno facendo anche altre grandi città italiane, come ad esempio Milano con il suo progetto ‘Casa ai lavoratori’”.