Scaldate i motori, Cucine a Motore arriva a Verona! Dall’8 al 10 settembre, il festival dedicato al cibo di strada animerà la città scaligera con un format tutto nuovo, dando vita a un evento culinario, musicale e d’intrattenimento che celebra l’internazionalità, la diversità e l’incantevole armonia dei sapori enogastronomici e culturali provenienti da tutto il mondo.
Cucine a Motore è, infatti, un’opportunità unica per scoprire e assaporare autentiche prelibatezze provenienti da diverse tradizioni culinarie ma è anche un viaggio nelle tradizioni, nelle usanze di culture lontane laddove il cibo, inteso nella sua accezione culturale, è simbolo di condivisione e connessione tra gli individui.
Verona, una città ricca di storia e cultura culinaria, accoglie questo evento con orgoglio, abbracciando lo spirito che lo caratterizza: rendere il cibo un ponte tra esperienze e visioni diverse, una testimonianza tangibile della nostra identità culturale.
Ogni cibo ha una storia da raccontare e condividere ed è proprio questa condivisione che rende il cibo e la narrazione ad esso collegata ancora più speciale.
Il buon cibo espressione di felicità, gioia, appagamento e condivisione, concepito qui nella formula dello street food preparato e servito in cucine su ruote, sarà il protagonista della manifestazione. Un’esplosione di sapori e culture, dove la cucina mondiale si unisce per esaltare le tradizioni culinarie, gli usi e i costumi di ogni angolo del pianeta. Un vero viaggio gustativo dove anche l’aspetto visivo giocherà un ruolo importante grazie a un’attenzione e a una cura nei dettagli delle cucine coinvolte, il tutto per dare lustro e impatto al luogo ospitante e al lavoro dei singoli food truck.
Gusti e sapori da ogni angolo del pianeta! A Cucine a Motore Verona ci si potrà immergere nella tradizione culinaria brasiliana degustando la fantastica picanha con Picanhas Cube. Questo taglio di carne prelevato dalla parte superiore del controfiletto di manzo è rinomato per la sua tenerezza e sapore straordinario. La picanha viene spesso cucinata sulla griglia, dove il grasso marmorizzato si scioglie lentamente, conferendo alla carne un gusto succulento e irresistibile. Prima di essere cotta, la picanha viene spesso marinata con ingredienti tipici locali, come l’aglio, il sale grosso e le erbe aromatiche, per amplificare la sua ricchezza di sapori.