Comunità energetica per Zai e Verona Sud Il progetto Vera

Vera (Verona Energia Rinnovabile Alternativa), è la prima Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) che copre la zona sud di Verona compreso la Zai, l’area industriale principale della città, un’area strategica con oltre 600 aziende, prevalentemente attive nel settore agro-industriale. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità e la condivisione energetica all’interno di uno dei distretti produttivi più rilevanti di Verona.
Vera, come hanno spiegato gli assessori Tommaso Ferrari e Luisa Ceni, è un’associazione senza scopo di lucro che si propone di generare benefici ambientali, economici e sociali per i propri membri e per il territorio in cui opera. Grazie alla collaborazione attiva tra i membri Vera promuove l’autoconsumo e la condivisione di energia rinnovabile.
A rafforzare il progetto, si aggiunge il supporto di due storiche aziende del territorio, Cartiere Saci e Manni Energy, parte di Manni Group, che accompagneranno la Cer nella fase di avviamento, mettendo a disposizione risorse e due impianti fotovoltaici. L’iniziativa gode anche del supporto di Confindustria Verona, che ha favorito il dialogo tra le imprese, riconosciuto il patrocinio e continua a collaborare per valorizzare il progetto a beneficio del territorio e del sistema produttivo veronese.
“Il progetto – sottolinea Pierluigi Magnante, direttore di Confindustria Verona – rappresenta un contributo concreto allo sviluppo sostenibile e alla transizione energetica”.
Vera potrà avvalersi del supporto tecnico di Manni Energy, in grado di accompagnare le aziende nel loro percorso verso la transizione energetica, offrendo soluzioni e competenze dedicate.
Vera ha già ricevuto numerose richieste di adesione, tra cui quella del Banco Alimentare del Veneto.