Prenderanno avvio a breve i lavori di messa in sicurezza idraulica di località San Zeno, in Comune di Colognola ai Colli. Un intervento che sarà curato direttamente dall’Amministrazione comunale ma che la Regione contribuirà a realizzare grazie a un finanziamento di 500 mila euro, che va a coprire parte della spesa complessiva superiore al milione di euro. A seguito di eventi meteorologici particolarmente intensi, si erano infatti verificate più criticità idrauliche in varie zone del territorio comunale, con allagamenti diffusi in diverse aree. “Il Comune pertanto si era fatto promotore della redazione di uno studio idraulico e idrogeologico di carattere generale – spiega l’assessore regionale al Dissesto idrogeologico Gianpaolo Bottacin – che aveva analizzato le criticità idrauliche. Ha quindi partecipato a un bando che avevo portato all’approvazione della Giunta regionale nel 2023, ottenendo un cospicuo cofinanziamento”. Le opere oggetto dei cantieri prevedono quale primo intervento la realizzazione di una nuova tubazione per acque meteoriche in via Donzellino a completamento di quanto già realizzato dall’Amministrazione comunale negli anni passati. “In particolare si procederà con la sostituzione dell’attuale rete fognaria nel tratto di maggiore vetustà – dettaglia l’Assessore – mediante il lievo delle tubazioni esistenti e il riposizionamento di un nuovo collettore di maggiore sezione idraulica, costituito da tubazioni in cemento armato per un’estensione complessiva pari a circa 680 metri”. Tale nuova rete fognaria sarà connessa al sistema di scolo delle acque meteoriche superficiali costituito da canalette grigliate e caditoie stradali che in parte verranno sostituite e ricollegate alla nuova tubazione. “La seconda opera di messa in sicurezza idraulica – prosegue Bottacin -, riguarda la realizzazione di un bacino di laminazione sul corso d’acqua Prognolo di Illasi di circa 7000 metri cubi”. Tale intervento potrà essere in futuro completato con la realizzazione di uno scolmatore di piena in corrispondenza del nuovo bacino di laminazione. “Un’opera importante, di cui il Comune ha saputo cogliere l’utilità – conclude l’Assessore regionale – in questo caso approfittando di un importante contributo regionale a testimonianza dell’ottima sinergia che si può creare tra enti per garantire sicurezza al territorio”. Il consigliere regionale di Forza Italia Alberto Bozza è stato in sopralluogo insieme con il sindaco di Colognola ai Colli Giovanna Piubello e l’assessore all’Ambiente Enrico Martelletto. Bozza, che si era fatto parte attiva nei colloqui son l’assessore Bottacin per evidenziare l’importanza dell’intervento sul territorio, sottolinea “ancora una volta il grande lavoro di squadra tra amministratori locali, che a livello territoriale si mette in atto quando si parla di importanti opere per i cittadini”. Le opere oggetto dei cantieri prevedono in primo luogo la realizzazione di una nuova tubazione per acque meteoriche in via Donzellino a completamento di quanto già realizzato dall’Amministrazione comunale negli anni passati. In particolare si procederà con la sostituzione dell’attuale rete fognaria nel tratto di maggiore vetustà, mediante il lievo delle tubazioni esistenti e il riposizionamento di un nuovo collettore di maggiore sezione idraulica, costituito da tubazioni in cemento armato per un’estensione complessiva pari a circa 680 metri.