Auto storiche, Accardo concede il bis Al termine di una prestazione di grande livello. L’impegno solidale per A.N.D.O.S.

Time Foto

Angelo Accardo e Caterina Vagliani hanno conquistato la Coppa Giulietta&Romeo 2025 al termine di una prestazione di grande livello. Il pilota siciliano, navigato dalla plurititolata navigatrice lombarda, a bordo della Fiat 508 C della Franciacorta Motori, ha bissato il successo del 2024 andando in testa al Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche, di cui la gara organizzata dall’Automobile Club Verona in collaborazione con ACI Verona Sport e A.C. Verona Historic era il primo appuntamento.
“Siamo davvero molto contenti della partecipazione che abbiamo avuto e degli apprezzamenti a questo percorso difficile e tecnico – ha commentato il Direttore dell’Automobile Club Verona Riccardo Cuomo – Devo ringraziare tutto il nostro team di lavoro che ha realizzato una manifestazione di grande spessore baciata anche dal bel tempo. Un grazie all’amministrazione di Garda, a tutti i nostri partners e a chi, a vario titolo, ha contribuito al successo”.
Accardo e Vagliani hanno costruito la vittoria con precisione e determinazione, riducendo al minimo gli errori e gestendo al meglio le insidiose prove speciali, nonostante alcuni imprevisti come una sosta per rifornimento a metà gara e le portiere lato navigatore che si sono aperte in corsa. A loro anche il successo in categoria RC2 e soprattutto il Trofeo Luciano Nicolis, che ha premiato la migliore prestazione assoluta senza l’applicazione dei coefficienti correttivi che premiano le vetture più antiche. La coppa di cristallo degli anni Venti porterà quindi ora anche il loro nome, e resterà esposta all’interno del Museo di Villafranca fino alla prossima edizione. A completare l’en-plein di Accardo, anche la conquista del Trofeo PIT Top, dedicato alla memoria di Maurizio Pitondo. Il driver siciliano ha così portato in Trinacria una fedele riproduzione 1:43 di una Porsche 997 Cup del Campionato Svizzero 2008 realizzata artigianalmente da Pitondo, la cui memoria continua a vivere grazie a questo Trofeo presentato dal fratello Marco.
La Coppa Giulietta& Romeo 2025 ha confermato anche il suo impegno solidale a favore di A.N.D.O.S. Comitato Oglio Po ODV, devolvendo parte delle iscrizioni degli equipaggi con presenza femminile. Alla premiazione, il Presidente Dr. Claudio Pagliari, insieme a una rappresentanza dell’Associazione, ha sottolineato l’importanza della prevenzione e del sostegno alle pazienti. A.N.D.O.S. attiva a livello nazionale, si occupa di supporto alle donne operate al seno attraverso ascolto, assistenza, educazione sanitaria e raccolta fondi per la cura e la prevenzione.