La Sala Rossa della Provincia ha ospitato la presentazione della Coppa Giulietta&Romeo 2025, l’evento di auto d’epoca organizzato dall’Automobile Club Verona in collaborazione con ACI Verona Sport e A.C. Verona Historic e primo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche 2025. La manifestazione si conferma un punto di riferimento per gli appassionati della disciplina, con ben 115 equipaggi iscritti, un risultato straordinario considerando le sfide organizzative sempre più complesse.
Alla presentazione ufficiale sono intervenuti Riccardo Cuomo, Direttore dell’Automobile Club Verona, Flavio Massimo Pasini, Presidente della Provincia di Verona, Alberto Riva, Direttore di Gara, e Luca Caputo, Direttore Generale di Destination Verona Garda, sottolineando il valore storico, sportivo e turistico della manifestazione. La competizione si svolgerà, per la sua parte sportiva, sabato 15 febbraio, con partenza alle 9:00 e arrivo, alle 16:00, sul suggestivo Lungolago Regina Adelaide di Garda. Il percorso si svilupperà su 185 km suddivisi in quattro settori, toccando alcuni dei luoghi più affascinanti del territorio, tra cui Garda, Lazise, Bardolino, Cavaion, Valeggio, Custoza, Palazzolo, Pastrengo, Caprino e Albisano. Cuore sportivo dell’evento saranno le 65 prove cronometrate, con una media di gara inferiore ai 40 km/h, mettendo alla prova la precisione dei migliori interpreti della specialità, tra cui Andrea Vesco, già vincitore della Mille Miglia, e circa 40 piloti con un errore medio inferiore ai 4 centesimi di secondo. Saranno inoltre presenti circa 20 vetture anteguerra, rendendo il parterre di partecipanti particolarmente prestigioso.
L’evento, regolarità classica, ammette vetture dal periodo anteguerra fino al 2000, con ulteriore rappresentanza di vetture più moderne in coda. Tutto il percorso sarà su strade aperte al traffico e secondo le norme del Codice della Strada. Le prove cronometrate saranno ricavate in determinate strade o aree a basso traffico veicolare e presidiate da personale della manifestazione per agevolare il deflusso viario.
Oltre alla validità per il Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche, la Coppa Giulietta &Romeo assegnerà anche il Trofeo Nicolis, un’imponente coppa di cristallo degli anni Venti riservata all’equipaggio con il miglior punteggio netto senza coefficienti, e il Trofeo PIT Ttop, istituito in memoria di Fabrizio Pitondo, che premierà il miglior risultato complessivo nelle prove 5, 15, 25, 35, 45, 55 e 65 con uno splendido modellino di vettura Porsche. La Coppa Giulietta& Romeo 2025 prosegue il suo impegno solidale grazie alla collaborazione rinnovata con A.N.D.O.S. Comitato Oglio Po, Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, realtà che opera a livello nazionale e locale con iniziative di informazione, educazione sanitaria e incentivazione degli screening preventivi. L’evento conferma il proprio contributo concreto all’Associazione, e devolverà parte della quota di iscrizione di tutti gli equipaggi dove sia presente una signora. Questa collaborazione, che si rinnova anche quest’anno con A.N.D.O.S. Onlus, Comitato di Oglio Po, operante sul territorio provinciale di Verona, Mantova e Cremona e riferito alla Breast Unit dell’Ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda e al Day Hospital Oncologico dell’Ospedale Oglio Po.