L’aumento dei fondi si è visto. E, almeno per quest’anno, il Servizio Civile Universale può godere di nuova linfa e continuare a coinvolgere i giovani dai 18 ai 28 anni in un’esperienza annuale molto importante per la propria crescita individuale e come cittadini attivi. Dopo il blackout dello scorso anno che aveva drasticamente ridotto i posti a disposizione su tutto il territorio nazionale (il CSV non aveva avuto nemmeno un posto), ora il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile ha emesso il nuovo bando volontari del Servizio Civile Universale per il 2025. E tra i progetti attivati a Verona per il Servizio Civile Universale, 11 fanno capo al CSV, Centro di Servizio per il Volontariato di Verona, e coinvolgono complessivamente 45 enti non profit. Offrono la possibilità a quasi un centinaio di ragazzi, 92 per l’esattezza, di cimentarsi per un anno, per circa 25 ore alla settimana, in diversi ambiti del sociale con progetti dedicati al patrimonio ambientale e culturale, in attività educative per la cittadinanza, nel supporto alla realizzazione di attività a favore di persone con disabilità, fino ad arrivare alla comunicazione web. È prevista un’indennità di 507.30 euro e da quest’anno, l’organizzazione oraria della settimana è più elastica proprio per permettere ai giovani di coniugare il Servizio Civile con esami universitari o altri lavori part time. I progetti 2025, in accordo con i CSV di Padova e Rovigo, prenderanno il via da settembre: una tempistica che permette di coinvolgere anche tutti i ragazzi che quest’anno frequentano la quinta superiore per offrire un’opportunità di impegno subito dopo la maturità. A questo, si aggiunge il servizio di tutoraggio per riflettere e comprendere le competenze acquisite affinché siano spendibili anche in campo lavorativo, che CSV ha attivato con successo già da alcuni anni. “Affinché questa incredibile opportunità per i nostri ragazzi continui ad essere attrattiva, stiamo lavorando in sinergia con CSVnet (la rete nazionale dei CSV) per chiedere al Governo una programmazione pluriennale anziché annuale, per permettere di pianificare sul medio periodo, nonché di snellire la burocrazia inerente le pratiche”, spiega Maurizio Corazza del direttivo CSV Verona con delega al Servizio Civile Universale.
Il bando scade alle 14 di martedì 18 febbraio 2025. Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it. Al sito www.csv.verona.it c’è una sezione dedicata al Servizio Civile con tutte le informazioni utili.