Al Salieri torna a vivere Aznavour Grazie a Bruno Conte in un recital concerto che ripercorre la vita del cantautore franco-armeno

L’iconico chansonnier dell’amore, elegante e malinconico. Comunicatore schietto di passione, gioia e inquietudine. Charles Aznavour torna a vivere sul palcoscenico del Teatro Salieri di Legnago grazie a Bruno Conte in un recital-concerto che ripercorre la vita e i brani più amati del cantautore franco-armeno. Aznavour. Formidable Charles! in scena giovedì 13 febbraio, ore 20:45, mette in risalto le grandi doti dell’autore, compositore, cantante e attore. Con 1.200 canzoni incise, 294 album, 300 milioni di dischi venduti nel mondo e 80 film, Aznavour ha segnato la storia della musica, cantando – per usare le parole di Maurice Chevalier – «l’amore come mai è stato cantato fino ad oggi». Ha saputo essere innovatore affrontando nelle sue canzoni temi talvolta scomodi e catturando, con garbo e raffinata ironia, l’attenzione del pubblico. Bruno Conte racconterà un percorso artistico che è stato in grado di intrecciare le trasformazioni dell’amore nei decenni. Aznavour, all’anagrafe Shahnour Varinag Aznavourian, si avvicinò infatti al palcoscenico sin da giovanissimo e presto conobbe Edith Piaf, con la quale andò in tournée oltreoceano. Ma il punto di svolta avvenne a fine anni cinquanta quando davanti al pubblico dell’Olympia intonò Sur ma vie e, da quel momento, il chansonnier della malinconia e dello struggimento amoroso conquistò il pubblico internazionale in settant’anni di storia.